AMORE DI MAMMA

  • Home page
  • IL PARTO
  • ALLATTAMENTO AL SENO
  • PUBBLICITA'

martedì 24 maggio 2022

10 motivi per cui è bello essere la mamma di una femmina




Essere mamma è la gioia più grande della vita e i figli sono sempre un dono del cielo, che siano maschi o femmine.


Vediamo quali sono i tratti più belli dell’essere la mamma di una femminuccia.


1- Lo shopping insieme!

Il primo motivo sembrerà banale e convenzionale, ma ammettiamolo: quale può essere uno dei motivi migliori se non lo shopping insieme? Mamma e figlia in giro per negozi, consigliandosi a vicenda quale look preferire e come truccarsi. Insomma, un momento da condividere insieme, mentre tuo marito e tuo figlio staranno ancora pensando a quale scusa inventare per non accompagnarvi.


2- Le donne sono avanti!

Secondo le statistiche, i maschietti sono più pigri già da piccoli. Camminano più tardi, iniziano a parlare più tardi e così via. Non significa che siano meno intelligenti, ma solo che noi donne siamo più precoci. E, di solito, restiamo così anche da adulte!

3- Sarà l’unica donna che potrà fare gli occhi dolci al tuo uomo

Fin da bambina avrà un potere magico: convincere, con uno sguardo, suo padre a fare qualsiasi cosa! Con te, invece, non c’è verso. Puoi chiedergli le cose 20 volte, ma niente! Beh, sappi che potrai sempre allearti con lei e usare questa sua “dote” per fare tutte le richieste che, fatte da te, non sortirebbero lo stesso effetto.

4- I giochi più “tranquilli”

Ovviamente, ci sono delle eccezioni, ma, in linea generale, le femminucce amano fare giochi più tranquilli. La tua casa sarà il regno delle bambole, dei trucchi, delle collanine, dei braccialetti, e così via. Probabilmente dovrai prestarti spesso a fare da “cavia” per rossetto, smalto e trucchi vari, ma il bello è anche questo.


5- Il tuo armadio non sarà mai vuoto

Quando tua figlia sarà grande, avrai sempre chi ti presterà borse, vestiti, bracciali, collane. Condividerete e vi scambierete il guardaroba e tu non resterai mai senza “quell’accessorio lì”!

6- Capirai esattamente cosa prova

Se fosse per te, le eviteresti ogni sofferenza, ma sappi che anche tua figlia sperimenterà cosa significa essere delusa da un amore sbagliato, da un’amicizia, da un compagno maligno, da un collega arrivista…e così via! Tutte queste delusioni serviranno a farla crescere e tu sarai sempre lì al suo fianco per farla sfogare e farle capire che ci sei passata anche tu e che la capisci. Attenta, però, a non sminuire i suoi problemi, altrimenti non si sentirà capita e le passerà la voglia di confidarsi con te. E tranquilla, se ti senti impotente dinanzi alle sue lacrime, sappi che è normale. Non dovrai fare altro che starle accanto.

7- “Non dirlo a papà!”

Ecco, questa sarà una frase che le sentirai ripetere spesso e che ti metterà in crisi. Da un lato avrai lei, che ti guarda con gli occhi dolci e ti chiede di non tradirla raccontando di quel ragazzo con cui l’hai vista in motorino o chissà di quale altro segreto. E dall’altro lato avrai lui, la tua dolce metà, a cui hai giurato di non nascondere nulla. Come uscirne? Valuta la gravità della situazione. Se pensi che suo padre debba saperlo, è giusto così, lo capirà anche lei…quando sarà madre!


8- Potrai essere la sua migliore amica…

Il rapporto madre-figlia, nonostante i mille conflitti dell’età adolescenziale, resta uno dei più belli in assoluto. Sarai la confidente di tua figlia e la sua prima amica del cuore, alla quale lei racconterà tutto…o quasi! Fai attenzione, però, a non essere troppo amica, perché è importante che lei riconosca sempre il tuo ruolo.


9- …e la sua peggior nemica!

Non sempre tu e tua figlia andrete d’accordo. Anzi, probabilmente, durante l’adolescenza, ti considererà come la causa di tutti i suoi problemi. Sarà colpa tua se è troppo grassa, ma anche se è troppo magra, se non sa ballare, se non trova un ragazzo. Insomma, il tuo ruolo sarà quello di essere la sua valvola di sfogo. Stai tranquilla, la bimba dolce e carina che hai cresciuto, non è sparita. Sta solo avendo a che fare con la stessa quantità di ormoni che, alla sua età, ti faceva apparire tutto insormontabile! Il bello è anche questo!


10- Le farai capire la bellezza di essere donna

Quando si odierà per il suo aspetto fisico o per il ciclo arrivato il giorno sbagliato, sarà tuo il compito di farle capire come capovolgere la situazione in suo favore. Le donne hanno sempre un’arma nascosta, e spetta alle mamme insegnare loro ad usarla!






alle maggio 24, 2022
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: MAMME E BAMBINI

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Bambino di 4 anni si intrufola nell'asciugatrice mentre gioca a nascondino e resta intrappolato, nonna e zia lo trovano morto

Stava giocando a nascondino, come faceva spesso. Cercando il posto migliore in cui intrufolarsi, un bambino di 4 anni ha scelto di nasconder...

Lettori fissi

Etichette

  • ALIMENTAZIONE
  • CONSIGLI
  • FAMIGLIA
  • GOSSIP
  • MAMME E BAMBINI
  • MAMME E GRAVIDANZA
  • NOTIZIE DALL' ESTERO
  • NOTIZIE DALL' ITALIA
  • OVULAZIONE

Cerca nel blog

Etichette

  • ALIMENTAZIONE
  • CONSIGLI
  • FAMIGLIA
  • GOSSIP
  • MAMME E BAMBINI
  • MAMME E GRAVIDANZA
  • NOTIZIE DALL' ESTERO
  • NOTIZIE DALL' ITALIA
  • OVULAZIONE

Post più popolari

  • Samuele, il bimbo precipitato dal balcone. Su Tik Tok il video choc in cui dice: «Ti butto giù»
      Samuele, il bimbo precipitato dal balcone. Su Tik Tok il video choc in cui dice: «Ti butto giù». 
  • Le meravigliose cose che un bambino fa dentro la pancia della sua mamma
       La gravidanza è un’esperienze straordinaria. Sentire come il bambino si sviluppa e cresce nell’utero, come si evolve a poco a poco e anch...
  • Michella partorisce tre gemelli dopo averne avute due, mostra il suo enorme pancione
      Per essere un genitore è necessaria un'elevata quantità di energie, è difficile immaginare come facciano i genitori di gemelli.
  • SE LA COMBINAVI GROSSA TI TOCCAVA UNA SCULACCIATA. NON SI CHIAMAVA VIOLENZA MA EDUCAZIONE
    Chi picchia un bambino può provocargli problemi di autostima, capacità relazionale,
  • Come eliminare il pannolino con il metodo Montessori
    La filosofa  Maria Montessori  ci ha lasciato importanti strumenti per crescere ed educare i bambini.   Con le sue conoscenze, si è adoperat...
  • IL CONTATTO PELLE A PELLE DOPO IL PARTO E LA SUA IMPORTANZA
    Il contatto pelle a pelle, chiamato anche metodo canguro, si basa sul collocare il neonato sul
  • Pediatra appende cartello nel suo studio,ora è diventato virale
    Tra mamme spesso ci si confronta su cosa sia meglio per i nostri figli. Ci sono mamme a favore
  • L’orario di nascita determina il carattere del bambino
    Nascita, l’orario determina le caratteristiche del bimbo Quando  nasce  un bambino, si tende sempre a chiedersi da chi abbia ereditat...
  • Come cambia il colore degli occhi di un neonato?
    Gli occhi dei neonati sono sempre belli. In genere ci sorprendono per la loro vivacità.
  • Bambino di 4 anni si intrufola nell'asciugatrice mentre gioca a nascondino e resta intrappolato, nonna e zia lo trovano morto
    Stava giocando a nascondino, come faceva spesso. Cercando il posto migliore in cui intrufolarsi, un bambino di 4 anni ha scelto di nasconder...

Post più popolari

  • Samuele, il bimbo precipitato dal balcone. Su Tik Tok il video choc in cui dice: «Ti butto giù»
      Samuele, il bimbo precipitato dal balcone. Su Tik Tok il video choc in cui dice: «Ti butto giù». 
  • Le meravigliose cose che un bambino fa dentro la pancia della sua mamma
       La gravidanza è un’esperienze straordinaria. Sentire come il bambino si sviluppa e cresce nell’utero, come si evolve a poco a poco e anch...
  • Michella partorisce tre gemelli dopo averne avute due, mostra il suo enorme pancione
      Per essere un genitore è necessaria un'elevata quantità di energie, è difficile immaginare come facciano i genitori di gemelli.
  • SE LA COMBINAVI GROSSA TI TOCCAVA UNA SCULACCIATA. NON SI CHIAMAVA VIOLENZA MA EDUCAZIONE
    Chi picchia un bambino può provocargli problemi di autostima, capacità relazionale,
  • Come eliminare il pannolino con il metodo Montessori
    La filosofa  Maria Montessori  ci ha lasciato importanti strumenti per crescere ed educare i bambini.   Con le sue conoscenze, si è adoperat...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Amore di mamma. Tema Viaggi. Immagini dei temi di merrymoonmary. Powered by Blogger.

Segnala una violazione